La microsomia emifacciale e la sindrome di Goldenhar sono due disturbi che rientrano in un'ampia gamma di condizioni note come microsomia craniofacciale. Craniofacciale si riferisce alle strutture del cranio e del viso, mentre microsomia si riferisce a parti del corpo più piccole del normale. I bambini con queste deformità avranno caratteristiche del volto inferiore sottosviluppate, in particolare l'orecchio e la mascella, sebbene possa coinvolgere anche l'occhio, la guancia e il collo. C'è una vasta gamma di segni e sintomi, e la gravità può variare notevolmente. Per ogni bambino, il dottor Francesco Gargano, chirurgo plastico e ricostruttivo a New York, identificherà i fattori unici dell'individuo e svilupperà un piano di trattamento personalizzato tenendo conto delle loro esigenze. Essendo un chirurgo plastico e ricostruttivo con una vasta formazione, lui e il suo team multispecialistico si dedicano a fornire un'eccellenza di cura e a creare un ambiente compassionevole e di supporto per i pazienti e le loro famiglie. Offriamo diagnosi e trattamenti all'avanguardia per la microsomia emifacciale, la sindrome di Goldenhar e altri difetti congeniti.
La sindrome della microsomia emifacciale è la seconda anomalia facciale congenita più diffusa con un'incidenza riportata di circa 1 su 5600 nascite vive dopo il labbro leporino/palatoschisi.
Questa condizione non è legata a qualcosa che la madre abbia fatto o non abbia fatto durante il periodo di gravidanza. I bambini possono avere una forma lieve che include lieve asimmetria facciale e microtia (deformità dell'orecchio) fino a una forma più grave che coinvolge un occhio aggiuntivo, malformazioni vertebrali, cardiache e renali (conosciuta anche come sindrome di Goldenhar).
I segni derivanti da queste due condizioni possono variare da lievi a gravi. Il Dr. Francesco Gargano esaminerà con te i dettagli del caso di tuo figlio quando svilupperà un piano di trattamento.
Segni e sintomi di entrambi i disturbi:
Se stai pianificando un intervento di microsomia craniofacciale, il dott. Francesco Gargano ti informerà su eventuali altre considerazioni di cui dovresti essere a conoscenza riguardo tuo figlio.
Il viso sarà sottosviluppato su un solo lato.
Entrambi i disturbi avranno piani di trattamento relativamente simili, con modifiche apportate in base agli indicatori e al livello di gravità. Il Dr. Francesco Gargano e il suo esperto team medico comprendono che sottoporsi a un intervento chirurgico può essere un'esperienza molto emotiva per le famiglie e si impegnano a mantenere i genitori ben informati su ogni fase del processo.
Se desideri saperne di più sull'emifacciale microsomia e la sindrome di Goldenhar, contatta il Dr. Francesco Gargano al più presto.